Flusso tricuspidale
Criteri
Per la valutazione del flusso tricuspidale l’epoca gestazionale deve essere 11+0-13+6 settimane e la lunghezza vertice-sacro tra 45 e 84 mm
- Il feto dovrebbe essere in un momento di quiescenza.
- L’ingrandimento dell’immagine dovrebbe essere tale che solo il torace fetale occupi l’intero schermo.
- Dovrebbe essere visualizzata una sezione apicale delle quattro camere cardiache.
- Utilizzo del Color-Doppler andrebbe evitato poichè risulta non attendibile per la diagnosi di rigurgito tricuspidale nel primo trimestre di gravidanza.
- Il gate del Doppler pulsato dovrebbe essere compreso tra 2.0 e 3.0 mm e va posizionato sulla valvola tricuspide.
- L’angolo di insonazione dovrebbe essere inferiore a 30 gradi rispetto alla direzione del setto inter-ventricolare.
- La valvola tricuspide potrebbe essere insufficiente in uno o più dei suoi lembi. Di coseguenza, il gate dovrebbe essere posizionato in almeno tre punti diversi, in modo da valutare il flusso tricuspidale nella sua completezza.
- La velocità di scorrimento dovrebbe essere elevata (2-3 cm/s) in modo da facilitare la valutazione del flusso tricuspidale.