You have not signed in, your progress will not be monitored for certification purposes. Click here to sign in.

Sorveglianza prenatale

Liquido amniotico

Il liquido amniotico è il prodotto della diuresi fetale, tuttavia nelle prime 16 settimane di gravidanza fonti ulteriori sono la placenta, la membrana amniotica, il cordone ombelicale e la cute fetale. Il drenaggio del liquido amniotico avviene tramite la deglutizione fetale.

La valutazione del volume di liquido amniotico è solitamente soggettiva. Quantitativamente, il volume di liquido amniotico è definito dalla misurazione della tasca massima di liquido libero da parti fetali o dall'indice di liquido amniotico, che è la somma delle tasche massime nei quattro quadranti dell'utero.

Oligoidramnios. Le cause principali sono: rottura delle membrane, insufficienza uteroplacentare, malformazioni delle vie urinarie e sindrome da trasfusione feto-fetale nel donatore.

  • La diagnosi di oligoidramnios è solitamente soggettiva ed è data dall'assenza della finestra acustica normalmente generata dal liquido amniotico e dalla postura flessa del feto con assenza di movimenti fetali. Criteri quantitativi sono: una tasca massima verticale minore di 2 cm o un indice di liquido amniotico al di sotto del 5° percentile del range di normalità.

Polidramnios. Esistono essenzialmente due cause maggiori di polidramnios:

  • Ridotta deglutizione fetale, dovuta a difetti craniospinali (come l'anencefalia), tumori facciali, ostruzione gastrointestinale, masse comprimenti i polmoni o il torace, sequenza acinesia/ipocinesia fetale (in cui è presente un difetto neuromuscolare della deglutizione fetale)
  • Aumento della diuresi fetale, dovuta a diabete mellito materno, circolazione fetale iperdinamica secondaria ad anemia fetale, tumori fetali e placentari o malformazioni arterovenose e sindrome da trasfusione feto-fetale nel ricevente
La misurazione della tasca massiva verticale di liquido amniotico è utilizzata per classificare il polidramnios in lieve (8-10 cm), moderato (12-15) e severo (16 cm o più)

Misurazione dell'indice di liquido amniotico