You have not signed in, your progress will not be monitored for certification purposes. Click here to sign in.

Sorveglianza prenatale

Crescita e proporzione del feto

La crescita fetale è valutata tramite la misurazione della testa, dell'addome e degli arti. La valutazione delle crescita fetale necessita di intervalli di riferimento e conoscenza dell'età gestazionale

  • Dimensioni della testa: diametro biparietale (BPD), circonferenza cranica (HC), diametro cerebellare (TCD)
  • Dimensioni del corpo: circonferenza addominale (AC)
  • Sviluppo scheletrico: lunghezza del femore (FL), lunghezza dell'omero (HL)
  • Peso stimato fetale: variabile composita basata sulla combinazione di testa, corpo e scheletro fetale

Il ritardo di crescita fetale si suddivide in asimmetrico e simmetrico sulla base del rapporto tra la testa e l'addome fetale: (HC/AC, TCD/AC), del rapporto tra la testa e il femore (HC/FL) e del rapporto tra l'addome e il femore (AC/FL):

Tipo asimmetrico:

  • Ritardo di crescita fetale secondario ad insufficienza placentare o a triploidia (aumento del rapporto HC/AC)
  • Displasia scheletrica (aumento del rapporto HC/FL e AC/FL)
  • Microcefalia (ridotto rapporto HC/AC e HC/FL), macrosomia fetale secondaria a diabete materno (ridotto rapporto HC/AC e HC/FL)

Tipo simmetrico (normale rapporto HC/AC):

  • Severo ritardo di crescita secondario ad insufficienza placentare
  • Aneuploidie, sindromi genetiche, infezioni congenite