Anomalie fetali
Benvenuti al corso di formazione sulle Anomalie Fetali.
L'ecografia è il principale strumento diagnostico nell'individuazione di anomalie congenite in epoca prenatale. Permette di esaminare l'anatomia esterna e interna del feto e di individuare non solo difetti maggiori, ma anche soft markers di anomalie cromosomiche e sindromi genetiche.
Sebbene alcune donne siano ad alto rischio per malformazioni fetali, sia per la storia familiare che per l'esposizione a teratogeni come infezioni o farmaci, la maggior parte delle anomalie fetali si verifica nel gruppo a basso rischio. Di conseguenza, l'esame ecografico dovrebbe essere offerto come esame di routine a tutte le donne in gravidanza.
Questo corso riassume la prevalenza, le caratteristiche ecografiche, il management e la prognosi sia per le anomalie comuni che per quelle rare. Le anomalie cardiache non sono incluse in questo corso in quanto ampiamente trattate in altri corsi specifici di ecogardiografia fetale dalla FMF.
Il corso dura diverse ore ma non è obbligatorio completarlo in un'unica sessione.
Una volta completato il corso otterrai un certificato di partecipazione.
Il corso è obbligatorio come parte dell'accreditamento della FMF in Anomalie Fetali.
Course contents
- Introduzione
- Anomalie dell'encefalo
- Anomalie della colonna vertebrale
- Anomalie della faccia
- Anomalie del collo
- Anomalie del torace
- Anomalie della parete addominale
- Anomalie del tratto gastrointestinale
- Anomalie dell'apparato urinario
- Anomalie dell'apparato genitale
- Anomalie delle estremità
- Anomalie scheletriche
- Idrope fetale
- Difetti cromosomici
- Tumori
- Anomalie della placenta e del cordone ombelicale
- Anomalie del liquido amniotico
- Anomalie nelle gravidanze multiple
- Ringraziamenti