You have not signed in, your progress will not be monitored for certification purposes. Click here to sign in.

Gravidanze multiple

Gemelli MC: sequenza anemia-policitemia (TAPS)

Prevalenza:
  • Spontanea: 5% dei gemelli monocoriali. Di solito si verifica dopo la 26° settimana di gestazione.
  • Iatrogena dopo ablazione laser dei vasi placentari: 2-10% dei gemelli monocoriali.
Diagnosi ecografica:
  • La TAPS (sequenza anemia-policitemia) si verifica a causa di una lenta e cronica trasfusione di sangue dal donatore al ricevente attraverso minuscole anastomosi vascolari artero-venose  che portano ad una marcata discrepanza tra i livelli di emoglobina tra i due feti.
  • Non vi è alcuna differenza sostanziale tra i gemelli sia nelle dimensioni sia nel volume del liquido amniotico.
  • La placenta del feto anemico si presenta spessa ed iperecogena, mentre quella del feto policitemico si presenta sottile e translucente.
  • La velocità di picco sistolico dell'arteria cerebrale media fetale (MCA-PSV) nel feto anemico è aumentata (>1,5 multipli della mediana), mentre quella nel feto policitemico è diminuita (<1 multipli della mediana).
  • Il feto anemico può sviluppare cardiomegalia, rigurgito tricuspidale ed ascite. Il fegato del feto policitemico ha un aspetto a “cielo stellato” dovuto alla ridotta ecogenicità del parenchima epatico e all’iperecogenicità delle pareti delle venule del sistema portale. 
Anomalie associate:
  • L'incidenza di anomalie cromosomiche, sindromi genetiche o difetti fetali non è aumentata.
Indagini diagnostiche:
  • Esame ecografico dettagliato, incluso l'esame ecocardiografico (per valutare la funzione cardiaca) e  misurazione della MCA-PSV (per predire il grado di anemia e policitemia).
Management:
  • <26 settimane: ablazione laser endoscopica dei vasi placentari comunicanti. Successivamente, eseguire un controllo ecografico ogni settimana per monitorare la crescita fetale, l'anatomia cerebrale e la MCA-PSV. Una RMN fetale dopo la 32° settimana di gravidanza dovrebbe essere presa in considerazione per la diagnosi dei disordini di migrazione neuronale. Se entrambi i feti si sviluppano normalmente, il parto può essere espletato per via vaginale a 37 settimane.
  • 26-30 settimane: trasfusioni intrauterine nel gemello anemico e trasfusione sostitutiva con la soluzione di Hartmans per il gemello policitemico. Valutazione Doppler ogni 2-3 giorni poiché potrebbero essere necessari successive trasfusioni ogni 3-4 giorni. Parto tramite taglio cesareo a 30-32 settimane.
  • >30 settimane: parto mediante  taglio cesareo.
Prognosi:
  • Possibile ritardo nello sviluppo neurologico in circa il 20% dei casi, che dipende principalmente dall'età gestazionale alla nascita. Il rischio è più alto per il gemello ricevente.
Ricorrenza:
  • Nessun aumento del rischio di ricorrenza.
0% buffered 00:00 Current time 00:00
MC twins: twin anemia-polycythemia sequence